
Centro Consulenza Famiglia


Nel 1978, i parroci del decanato Giambellino, diedero vita al consultorio Centro Consulenza Famiglia che venne associato alla Federazione Lombarda Centri Assistenza alla Famiglia (Fe.L.Ce.A.F.).
Nel 2002, nel rispetto della normativa entrata nel frattempo in vigore, vennero chiesti e ottenuti l’autorizzazione all’esercizio dell’attività consultoriale e l’accreditamento con ASL.
Nel 2014 per poter continuare a rispondere compiutamente alle sempre più articolate e complesse richieste sociali e normative, il consultorio, confluisce nella fondazione territoriale di partecipazione G. B. Guzzetti che ne diviene la guida.
In cosa siamo bravi

Nel tempo il consultorio ha potuto sviluppare una sua particolare competenza, anche attraverso iniziative specifiche comunque dedicate alle famiglie, su alcuni temi che si mostravano “carenti di attenzioni” sul territorio:
Tema | Esempi di alcune iniziative organicamente attuate |
---|---|
Genitorialità | Scuola genitori |
Post adozione / adozione | Gruppi d’incontro |
Famiglia e disabilità | Gruppi “Dire & fare ©”(siamo luogo di nascita di questo metodo rivolto ai familiari di malati d’alzheimer) |
Famiglia e separazione | Gruppi di parola (per figli di genitori separati o in via di separazione) |
Servizi Offerti

Vi mettiamo a Disposizione:
- Una segreteria accogliente, riservata e chiara nelle informazioni
- Professionisti
- Ginecologa – ostetrica – infermiera professionale – mediatrici familiari - psicologi – psicoterapeuti – assistente sociale – legale
Servizi disponibili
Visite ginecologiche – visite ostetriche – pap test - percorsi nascita - sostegno psicologico – psicoterapia – E.M.D. R. - consulenza sociale – percorsi per “Sostengo” – percorsi “Buono famiglia” - assistenza per orientamento all’amministratore di sostegno – consulenza legale su diritto di famiglia – consulenza sessuologica - pedagogia clinica – musicoterapia - consulenze sulla genitorialità- consulenze sulla vita di coppia –mediazione familiare – mediazione familiare internazionale – preparazione motivazionale all’adozione – gruppi di parola per figli di genitori separati o in via di separazione – gruppi “Dire & fare ©” per caregiver e familiari di malati d’alzheimer o patologie degenerative – gruppi post adozione.
Incontri di gruppo su altri temi proposti da noi o richiesti da voi.
Corsi esterni (scuole, centri di aggregazione come ad es. biblioteche o oratori) su educazione affettiva e sessualità.
Anche per i corsi esterni siamo disponibili ad ascoltare le vostre richieste.
Se sei interessato a svolgere un tirocinio presso il nostro consultorio, contattaci.

Dove Siamo

Contatti

Sede: Via Strozzi, 6/a 20146 Milano.
Per appuntamenti o informazioni:
lunedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18:00;
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17:30.
Tel: 02 40702441 (tasto scelta rapida: 1 - 3)
oppure presentandosi in consultorio.
Per sole informazioni è possibile anche scrivere all’indirizzo mail ccfstrozzi@libero.it