In emergenza epidemiologica da Covid-19 i consultori di Fondazione Guzzetti non hanno mai smesso di dare assistenza ai propri utenti.
Sono cambiate però le modalità di accesso ai servizi, in applicazione alle direttive ministeriali e di Regione Lombardia, per ridurre al minimo i contatti e prevenire il contagio da Covid-19.
E’ stata quindi rivalutata l’organizzazione operativa di Fondazione Guzzetti, ricorrendo alle nuove tecnologie e avviando un’attività di teleconsulto on line per l’attività psicologica e sociale, mantenendo come attività in presenza solo le visite ostetriche e ginecologiche non differibili.
Con lunedì 11 maggio i consultori riaprono ai servizi in presenza, pur continuando a privilegiare le attività da remoto. Rimangono quindi attivi gruppi virtuali e consulenza psicologica online da remoto, ma la policy di Fondazione Guzzetti prevede una riapertura dei locali fisici dei consultori, laddove necessario, anche nel reparto psico-sociale e della ginecologia.
Si intende dare la possibilità a tutti gli utenti di ritornare in presenza con le misure di sicurezza opportune, rispettando il protocollo per la riapertura e contingentando gli accessi.
Gli utenti che intendono prenotare una visita o un colloquio potranno quindi richiedere alle segreterie di effettuarle in presenza presso i locali del Consultorio, ferma restando l’indicazione preferenziale per la formula a distanza rispetto ai colloqui psicologici e sociali.
“La decisione di rimanere aperti, anche se con modalità diverse, risponde alla nostra volontà di garantire la continuità del supporto alle situazioni di bisogno, oggi più che mai. Ci stiamo muovendo in linea con le indicazioni della Regione Lombardia e di ATS Milano, che prevedono per tutti i cittadini l’apertura dei servizi di pubblica utilità come i nostri. La linea seguita da Fondazione Guzzetti è coerente anche con le indicazioni di Felceaf, che ha invitato i propri enti federati a tenere aperti i consultori, incentivando forme di colloquio a distanza con gli utenti in carico” spiega Michele Rabaiotti, direttore di Fondazione Guzzetti.
I consultori della Fondazione stanno accogliendo in questa difficile fase alcune nuove emergenze:
Michele Rabaiotti è stato ospite di Radio Marconi nella mattinata di venerdì 15 maggio.
Per ascoltare il podcast.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.