Mindful Self-Compassion (MSC)
9 Giugno 2025
Area Materno-Infantile - Fondazione Guzzetti Milano
Gruppo mamma-bambino al Centro Milano Donna Municipio 5
12 Giugno 2025

L’osteopata di Sanihelp – intervista a Maria Trombino

La dottoressa Maria Trombino è osteopata dal 2020 e da settembre 2025 riceve presso il Centro Sanihelp, il servizio privato di Fondazione Guzzetti a tariffe calmierate, il martedì dalle 12:00 alle 19:00. La incontriamo per conoscerla meglio e scoprire i suoi ambiti di specializzazione.

Dottoressa, quali sono i suoi pazienti più frequenti?

Ho una specializzazione – non esclusiva – sull’osteopatia neonatale e pediatrica. Lavoro soprattutto con ostetriche e ginecologhe, condividendo i pazienti neonati e le donne nel pre e post parto.

Quali sono le difficoltà più comuni che affronta?

Nel caso dei neonati si tratta di difficoltà spesso legate al parto: utilizzo della ventosa, punteggi di Apgar bassi, parti non fisiologici, come ad esempio il cesareo. Tutti questi casi possono generare fatica all’adattamento della vita.


Maria Trombino

Per esempio?

Difficoltà nella suzione, nella digestione, nel sonno… Sono tutte questioni fisiologiche che un bambino dovrebbe saper affrontare in maniera autonoma.

E qui interviene quindi l’osteopatia?

Sì, ma l’osteopatia non lavora sulla patologia. Può essere un accompagnamento, ma non la cura. L’osteopatia è molto preventiva, soprattutto in gravidanza.

Ci spieghi.

Arrivare pronte al parto è fondamentale. Il bacino deve essere in posizione, il pavimento pelvico pronto. Una buona preparazione riduce di molto le possibilità di complicanze durante il travaglio. Ovviamente mi occupo delle donne anche in casi di parto complesso. Tratto la cicatrice del cesareo, lavoro sul pavimento pelvico e sulla postura dell’allattamento.

Lavora sempre in accordo con ginecologa e ostetrica?

Sì, assolutamente. È fondamentale il gioco di squadra e un approccio multidisciplinare. Ogni paziente va seguito in modo personalizzato da tutti i professionisti di cui ha bisogno.

Uscendo dall’ambito neonatale, lei tratta anche adulti regolarmente?

Sì, tratto l’adulto in generale, per cui valgono gli stessi criteri. Tratto chi soffre di mal di testa, chi ha difficoltà a scaricarsi o nella digestione, chi dorme poco o male, ma anche chi ha generici dolori muscolo-scheletrici.

 

Prenota il tuo appuntamento al numero 02.40702441 (interno 8) oppure via mail all’indirizzo sanihelp@fondazioneguzzetti.it.