Percorso di accompagnamento alla nascita per coppie.
Perché seguire un corso di accompagnamento alla nascita?
Per favorire una buona esperienza di gravidanza e di parto e avviare un legame di attaccamento genitori-bambino, come primo vero atto di prevenzione.
Perché in consultorio?
• Assicuriamo una cura e un accompagnamento personalizzato e intimo;
• Proponiamo il percorso serale per fare in modo che anche i futuri papà possano essere interamente coinvolti nel percorso;
• Assicuriamo interdisciplinarietà affrontando la globalità dell’esperienza nascita, curando sia gli aspetti fisiologici, psicologici che sociali;
• La visita in ospedale viene comunque garantita;
• I professionisti del consultorio resteranno disponibili per essere contattati durante la gravidanza e nel post-partum, creando un sostegno e un supporto continuativo.
A CHI È RIVOLTO?
Mamme e papà nell’attesa della nascita.
Dal quinto mese in poi.
Il corso è adatto anche per seconde, terze gravidanze.
TEMI DEL PERCORSO:
• La coppia in divenire
• Fisiologia della gravidanza e del parto
• Il corpo come risorsa
• Il dolore del partorire
• Le emozioni dell’attesa
• La genitorialità oggi
• La fisiologia dell’allattamento
Nel post nascita:
• Elaborazione del parto
• Fisiologia del sonno
• Prime cure al neonato
CHI CONDUCE?
➢ Eleonora Sciascia, Dott.ssa Ostetrica e Consulente sessuale, con esperienza presso la Clinica Mangiagalli.
➢ Sarah Pedrazzi, Dott.ssa Psicoterapeuta Perinatale e operatrice di psicoprofilassi al parto.
OBIETTIVI
• Favorire una comunicazione efficace e profonda all’interno della coppia.
• Promuovere e sostenere le risorse individuali, relazionali, genitoriali e familiari.
• Favorire legame madre-bambino-papà ancora prima del parto.
• Conoscere meglio il proprio corpo per affrontare meglio il travaglio e il parto.
METODOLOGIA
L’intervento predilige l’aspetto formativo attraverso momenti di riflessione personale, contributi teorici, esercizi corporei e di rilassamento, esperienze di confronto all’interno della coppia e condivisione fra i partecipanti.
QUANDO?
8 incontri (7 in gravidanza e 1 nel post-partum) della durata di due ore ciascuno, a cadenza settimanale dalle ore 20.30 – 22.30
Da martedì 3 novembre 2020
Siamo disponibili ad adeguare gli appuntamenti alle esigenze del gruppo
Costo
Il percorso è gratuito. È richiesta la prescrizione per training prenatale del proprio medico curante.
Per informazioni e iscrizioni
Consultorio Familiare Interdecanale Restelli
Viale Restelli, 25
20122 Milano
Tel. 026071593
www.consultorio-milano.it
segreteria@consultoriorestelli.it
Le iscrizioni dovranno pervenire presso il Consultorio Familiare e, al raggiungimento del numero adeguato di partecipanti, verrete contattati.
Il corso si svolgerà con l’utilizzo della piattaforma Zoom.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.