RESISTENTI E CREATIVI NEL 2021
Nessuno può ancora prevedere quando finalmente si concluderà la situazione di emergenza sanitaria. Iniziamo il 2021 ancora carichi di incertezze e con non poche apprensioni, anche perché quanto ancora stiamo vivendo incide molto sull’animo di tante persone, ridisegnando modalità di relazioni alle quali facciamo fatica a rassegnarci.
Quale può essere un ulteriore nostro contributo come Consultori della Fondazione Guzzetti?
Quali passi sentiamo di dover compiere?
Non c’è dubbio: il nostro compito è quello di contribuire a sostenere e promuovere una qualità buona della vita, aiutando ad affrontare situazioni spesso complesse, di tensione e anche di dolore particolarmente brucianti nelle famiglie più provate.
La situazione di pandemia ci chiede un supplemento di dedizione, di coraggio e una buona dose di resistenza. Abbiamo bisogno di attrezzarci stringendo ancora di più i già forti legami di unità tra gli operatori; abbiamo bisogno di alimentare con costanza una spiritualità della cura e della solidarietà; abbiamo bisogno di “resistere” rimanendo fermi sul campo per essere un punto di riferimento affidabile e sicuro.
Come Fondazione Guzzetti, qualsiasi cosa succederà ancora, non vogliamo assolutamente tirarci indietro. Non vogliamo rimanere fermi e subire quanto accadrà ancora.
In parte lo dovremo fare, ma non è questa la cifra prevalente.
Il tempo si offre a tutti noi sempre come dono, disponibile a farsi plasmare nel suo scorrere. Ogni anno dobbiamo domandarci se siamo disponibili ad essere creativi nel tempo che ci viene dato. In generale creativi di benedizione e di vita. Per noi della Fondazione Guzzetti è una creatività che avviene nella prossimità. Noi non corriamo, ma teniamo il passo dei più deboli che ci chiamano e ci interpellano: creativi nel sollevare e nel sostenere, a volte anche nello stimolare e nell’incoraggiare. Perché a tutti ricordiamo che c’è una meta, ma che non la si raggiunge da soli e riteniamo che la benedizione non la si pronuncia mai da lontano ma sempre da vicino, a volte è solo sussurrata. Ogni persona che incontriamo è un appello alla creatività della cura, della solidarietà e dell’amore.
Noi ci siamo e ciascuno è disponibile a fare la sua parte.
Mons. Gianni Zappa, presidente Fondazione Guzzetti – Milano
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.