Due operatrici di Fondazione Guzzetti, la dott.ssa Emanuela Longoni e la dott.ssa Valentina Indulti, hanno pubblicato un libro “Emozione e crescita. Esercizi per sviluppare il potenziale di tuo figlio” (San Paolo Edizioni, luglio 2019).
Il libro in realtà circola nelle librerie da un anno e mezzo.
Ma mai come in questo periodo di pandemia e restrizioni sociali sta tornando utile a genitori di bambini e ragazzi.
“Questo libro si pone l’obiettivo di aiutarti ad accompagnare tuo figlio nella scoperta delle connessioni tra le emozioni, alla ricerca di un’armoniosa integrazione tra pensieri, emozioni, comportamenti” spiegano Emanuela Longoni e Valentina Indulti. “Attraverso i gioco-test da eseguire insieme, in un momento di relax tra genitori e figli, è possibile riflettere sulle reciproche prospettive, sulle rispettive emozioni, imparando a nominarle e a gestirle. Un quaderno che, insieme ai principali aspetti teorici dell’educazione, offre spunti pratici sulle strategie che, per i genitori, possono fare la differenza nell’educazione dei figli”.
Valentina Indulti e Emanuela Longoni sono disponibili per incontri con genitori o educatori, organizzati online, tramite scuole, istituti, parrocchie, gruppi sportivi.
Un’occasione per approfondire in che modo, qui e ora, nel contesto pandemico, affrontare tematiche educative con bambini e ragazzi.
Da dove cominciare per impostare con i propri figli un rapporto (sano) di sintonia, di conoscenza vera e profonda?
“Il primo passo per impostare con i propri figli un rapporto di sintonia è… partire da se stessi! Conoscersi aiuta a distinguere i propri vissuti e pensieri da quelli dei figli e quindi a evitare una sovrapposizione che poi impedisce di avere uno sguardo aperto e curioso verso il loro mondo.
Il secondo è mettersi in ascolto, al di là delle parole (i loro gesti, i loro giochi e disegni, i loro silenzi), per cogliere le loro comunicazioni e comprenderle appieno e poi, con il terzo passo, rilanciarle in una dimensione di dialogo: “Mi sembri un po’ giù…?”; “Ti ha fatto felice questa esperienza?”.
Certo, può essere che a volte i nostri tentativi cadano nel vuoto, ma l’importante è dare il messaggio di essere disponibile, pronto ad accoglierli, nei tempi e nei modi a loro misura”.
In casi di fatica nel dialogo e nel confronto tra genitori e figli, è meglio confrontarsi con altre coppie oppure è bene trovare la ricetta giusta per sé e per la propria famiglia singolarmente?
“In casi di fatica nella relazione con i propri figli, ma anche in generale, il confronto con altre coppie e famiglie indubbiamente alleggerisce, perchè permette di condividere e comprendere di non essere “il solo”, e arricchisce di nuovi spunti e possibili strategie. Certo è che non esiste una ricetta che sia valida per tutti e in ogni fase di crescita: ci si può aprire a nuovi punti di vista e fare diverse sperimentazioni, alla ricerca di ciò che funziona di più per la propria famiglia qui e ora”.
In questo periodo particolarmente difficile, soprattutto per la relazione genitori-figli, in che modo è possibile utilizzare i gioco-test presenti nel vostro libro per ristabilire un equilibrio relazionale?
“I gioco- test presenti nel libro possono consentire ad adulti e bambini di creare uno “spazio-tempo” in cui fermarsi a sentire come stanno, a conoscere e comprendere i loro vissuti, a legittimare anche le emozioni più “scomode”, particolarmente presenti in questo periodo ma a volte sottaciute con i figli, forse nel tentativo di proteggerli. I gioco-test infatti possono essere un’occasione di confrontarsi sugli stati d’animo propri di ciascuno: è proprio parlandone ad alta voce, condividendo ciò che si prova, che i bambini e ragazzi diventano più “attrezzati” ad affrontare le sfide che si pongono loro davanti”.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.